Il decreto legge n. 90/2014 convertito in legge n. 114/2014, sopprimendo l’AVCP e trasferendo le competenze in materia di vigilanza dei contratti pubblici all’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha ridisegnato la missione istituzionale dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). La prevenzione della corruzione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, nelle società partecipate e controllate anche mediante l’attuazione della trasparenza in tutti gli aspetti gestionali, nonché mediante l’attività di vigilanza nell’ambito dei contratti pubblici, degli incarichi e comunque in ogni settore della pubblica amministrazione che potenzialmente possa sviluppare fenomeni corruttivi, evitando nel contempo di aggravare i procedimenti con ricadute negative sui cittadini e sulle imprese, orientando i comportamenti e le attività degli impiegati pubblici, con interventi in sede consultiva e di regolazione. L’applicazione ANAC è un modulo aggiuntivo integrato a cmsLABS ed è la soluzione informatica che consente la pubblicazione delle informazioni relative all’anno precedente, nel sito web dell’Ente, ai sensi della Legge n. 190/2012, art. 1, c. 32, nel formato standard aperto XML, conforme alle specifiche tecniche rilasciate dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, ora di competenza dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). L’applicazione, gestisce e guida l’operatore verso l’inserimento dei dati secondo la normativa vigente; l’applicazione non richiede alcuna installazione, gestisce i contenuti in modo semplice e intuitivo, consente al Responsabile della creazione del file in formato XML standard aperto dell’ANAC ed al suo gruppo di lavoro di svolgere la funzione di inserimento dati e relativa pubblicazione nel sito dell’Ente, riducendo i tempi operativi ed il margine d’errore da parte degli operatori.